Taralli pugliesi scaldati tradizionali
Taralli pugliesi scaldati fedeli alla ricetta tradizionale: dorati, croccanti e profumati.
Ottimi per accompagnare i tuoi happy hour, durante i tuoi pasti come sostituto del pane o come snack da portare sempre con te.
Lasciati conquistare dai taralli pugliesi della linea tradizionale Ester e scegli il tuo gusto preferito!
Prova la nostra selezione di taralli tondi e lunghi di Barletta!
Da oggi disponibile anche su Amazon.it






TARALLI TONDI alla PIZZA 250g
Con passata di pomodoro fresco, aglio e origano: un omaggio all’amata pizza.

TARALLINI TONDI con FINOCCHIETTO 40gr
Ideali per Ho.Re.Ca e Vending. Disponibili anche nel formato multipack.

TARALLI LUNGHI DI BARLETTA CLASSICI 400g
Bastoncini di pane croccante tipici della tradizione barlettana.

TARALLI LUNGHI DI BARLETTA con FINOCCHIETTO 400g
Bastoncini di pane croccante aromatizzati al finocchietto.

TARALLI LUNGHI DI BARLETTA al PEPERONCINO 400g
Bastoncini di pane croccante aromatizzati al peperoncino.


Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
I taralli fanno ingrassare?
La domanda che spesso ci si pone è perché i cibi più buoni, gustosi e appetitosi facciano ingrassare. Ma nel caso dei taralli è davvero così?
I taralli pugliesi, nella ricetta tradizionale, sono realizzati con ingredienti semplici, come: farina di grano tenero, vino bianco, olio d’oliva, sale e spezie.
Come prodotto da forno, le caratteristiche nutrizionali dei taralli sono molto similari a quelle di crostini, crackers e grissini. Tuttavia, la totale assenza – nella ricetta pugliese – di grassi come burro, strutto o altri oli vegetali idrogenati rende il tarallo migliore sotto il profilo lipidico rispetto ad altri snack.


Valori nutrizionali dei taralli
I taralli pugliesi, in quanto prodotti da forno, sono molto energetici.
I taralli della linea tradizionale Ester, ad esempio, presentano circa 461 kcal per ogni 100g di prodotto.
La principale fonte di energia dei taralli risiede nei carboidrati che si attestano circa al 63%; mentre i grassi raggiungono solo il 18%. Il livello delle proteine si aggira intorno al 10%; mentre non si rilevano tracce di colesterolo. I taralli pugliesi contengono, inoltre, una buona quantità di fibre e una discreta di minerali e vitamine (in particolare B1).
Ciononostante, com’è ben noto, la presenza di fibre, minerali e vitamine cresce considerevolmente se i taralli sono realizzati con farine integrali.
Alcuni suggerimenti per un corretto consumo dei taralli
Pertanto, se si vuole seguire un regime alimentare corretto, è consigliabile non sostituire regolarmente il pane magro con i taralli.
Tuttavia, anche le diete più ferree possono concedere il cosiddetto “strappo alla regola”.
E quale miglior modo per farlo se non quello di gustare dei taralli croccanti e profumati?
E se proprio non si riesce a resistere, ecco svelato un segreto!
Un buon compromesso per non rinunciare ai taralli potrebbe essere, ad esempio, ridurre la quantità di grassi da condimento nella preparazione delle pietanze.

Acquista online i nostri taralli pugliesi.
Ordina su Amazon.it i tuoi taralli preferiti e gustali a casa!